tartine di pane casereccio, prosciutto nostrano e fichi freschi, più fico del prosciutto!
primo piatto-cecatielli fatti in casa al tegamino con provola affumicata
secondo piatto-gateau di patate meglio noto come "peripatetico di patate", il piatto che può essere ciò che vuole e va con chi vuole
filetto alla wellington con contorno di patate saltate, anche detto filetto alla huntington
dolce-torta di carote, o meglio "frittorta di carote", ovvero: un buon bicchierino di passito alle mandorle aggiusta tutto
Antipasto
La fantasia di un proverbio

Il nostro caro Pesce Bollito ci ha deliziato con una preparazione molto minimal chic e un pò nouvelle cousine. Si è chiuso nelle segrete della stanza della lavastoviglie e ha dato vita a questi lussuosi piatti molto decòr. Nonostante qualche piccola resistenza iniziale del nostro critico gastronomico (ma questa storia ve la raccontiamo la prossima volta), la composizione è piaciuta a tutti! Bravo Pesce Bollito!
Più fico del prosciutto
L'antipasto di Padre Pirofilo è stata un'improvvisazione dettata dall' avvistamento di una cesta di fichi. Infatti, fino a poco prima della visione, Padre Pirofilo avrebbe dovuto lavorare con me alla preparazione del gateau, ma purtroppo...i fichi mi hanno rubato il compagno! Ahimè, mentre io depressurizzavo il mio oggetto culto-la pentola a pressione, lui blandiva la cesta scegliendo i più maturi. Del risultato che dire, coi classici non si sbaglia mai, ed era un perfetto abbinamento al trittico di Pesce Bollito. Un tripudio di frutta e sapori salati, e per una volta NIENTE FRITTO!
Primo Piatto
Strafatti al tegamino
Il primo piatto era un altro classico, arricchito dalla componente artigianale: la nostra Pata Tina, che ormai è la chef dei primi piatti, si è cimentata nella nobile arte della pasta a mano. I cecatielli sono delle orecchiette un pò allungate, un pò gnocchetti; un formato di pasta tipico di queste parti che le nonne preparavano in quantità industriali e mettevano a seccare sulle retine coperte di tulle. Le disavventure però non mancano mai. Uno dei tegamini, ahimè, si è rovinosamente disintegrato in terra. Proprio quello di Pata Tina! Meno male che ne era avanzato un altro, e nessuno è rimasto a bocca asciutta!
Secondo Piatto
Peripatetico di patate
Il gateau, o gattò, era una preparazione in cui non mi ero mai sperimentata, fino a ieri sera. Pare facile, ma in realtà, anche quando ti sembra di averci rovesciato dentro mezzo frigorifero non è mai abbastanza. Per fortuna mi sono rifatta con una bella crosta croccante, ben gratinata con cubetti di provola avanzati dalla guantiera che avevo rovesciato nelle patate. Alla fine ho capito una cosa: le patate, nel gattò, sono solo il calcestruzzo!
Filetto alla Huntington
Il nostro caro Capper One si è superato stavolta. Ci ha proposto un piatto che pareva Natale, che dico, Pasqua! Una preparazione da fare invidia a tutti i casatielli di questo mondo, una bontà senza aggettivi adeguati: il filetto alla Wellington. Qualcuno ha avuto da ridire sulla cottura della carne, ma io qua mi ergo a conoscitrice di filetti e vi dico "più cruda è meglio è!".
Dolce
Frittorta di carote
Infine veniamo alle note dolenti che si addolciscono. La nosta Mela Insana aveva programmato di occuparsi del dolce in collaborazione con il suo non-più-tanto-fido compagno Mr Nose. Ahimè, la triste notizia della scomparsa di Mr Nose ci ha gettati tutti nello sconcerto e nel disappunto. Ma per fortuna avevamo la nostra special guest Caro Tina, direttamente dall'isola delle sirene e in partenza per città laggiù, la piccola Caro Tina ha fatto tappa da noi come ogni vera fan vorrebbe fare! E così, fumata bianca! Habemus dolce! La ricetta, scelta da un noto libro di una nota trasmissione tv, ci ha lasciati un pò perplessi. La quantità di olio richiesta, specifically extravergine, era a dir poco imbarazzante. E infatti, ad assaggiare il dolce ancora caldo, si aveva la sensazione di una bella frittata di carote dolce. Poi però, lasciando alla torta i suoi tempi di raffreddamento, e versandoci su un pò di passito alle mandorle, il risultato è stato delizioso!
La novità di questa puntata è che abbiamo fatto pescare alla nostra special guest un ingrediente dalla padella, e tutte le portate della prossima puntata conterranno quell'ingrediente....stay tuned!
Video!
Ricette 22/10
La fantasia di un proverbio
Ingredienti
una zucchina
una melanzana
una fetta spessa di pecorino
una fetta di gorgonzola
prosciutto crudo a dadini
pane casereccio
sugo fresco
aglio
una grossa pera
Affettate per la lunghezza la zucchina e la melanzana e poi passatale su una piastra ben calda, grigliandole da ambo i lati. Potete decidere o meno di mettere un filo d'olio, in ogni caso non dimenticate un pizzico di sale!
Per l'involtino di melanzana: spalmate un lato della fetta di melanzana con un cucchiaio di sugo, aggiungete del formaggio pecorino a dadini piccoli, arrotolate la melanzana e fate scladare un minuto nel forno in modo che il formaggio si sciolga.
Per l'involtino di zucchina: poggiate sulla fetta di zucchina cubetti di gorgonzola e di prosciutto crudo, poi arrotolate, servite freddo.
Per la bruschetta formaggio e pere: grigliate il pane, strofinatevi sopra un pò d'aglio (fidatevi!viene bene con l'aglio!) e poi adagiate sulla fettina di pane dei cubetti di pera e delle scaglie di pecorino.
Impiattate e decorate con fettine crude di melanzana e zucchina, anche se qua troverete sempre qualcuno che vi chiederà perchè non le avete cotte....
Chef Pesce Bollito
Più fico del prosciutto
Ingredienti
8 fettine di pane casereccio
due fichi maturi
due fette di prosciutto nostrano
Pace e bene fratelli e sorelle. Prima di tutto disponete su un piatto da portata le fettine di pane. Poi tagliate il prosciutto a fettine sottili e con queste listarelle componete delle stelline sulle fette di pane. Affettate i fichi in quattro parti nel senso della larghezza.
Disponete una fettina di fico per ogni fettina di pane. Et voilà!
Chef Padre Pirofilo
Strafatti al tegamino
acqua
farina
sale
salsa di pomodoro
olio
parmigiano
provola affumicata
tutto a occhio come sempre!
Impastate la farina con acqua tiepida quanto basta ad ottenere un composto elastico. Lasciate riposare una mezz'ora sotto un panno. Poi stendete il vostro impasto grossolanamente su una spianatoia e formate tanti piccoli salsicciotti lunghi. Tagliate i salsicciotti in tanti piccoli cuscinette e passateli sul ferro apposito per fare i cecatielli. Potete anche cavarli con il pollice se non avete il ferro, come si fa per le orecchiette.
Mettete la pasta da parte e fatela riposare.
Preparate il sugo semplice con olio, un pò di cipolla se volete e passata di pomodoro. Salate a piacere. Tagliate la provola a dadini piccoli.
Preparate i tegamini mentre mettete a cuocere la pasta in acqua bollente salata (è cotta quando sale a galla). Disponete in ogni tegamino una manciata di parmigiano sul fondo. Poi un mestolo di pasta condito con un pò del sugo, una manciata abbondante di provola e un pò di sugo in superficie e infine un altro cucchiaio di parmigiano. Per chi vuole ci sta bene una macinata di pepe. Infornate finchè la provola non si scioglie. Servite stando attenti a non far cadere niente sul pavimento.
Chef Pata Tina
Peripatetico di patate
2 kg circa di patate
un etto di prosciutto cotto a dadini
80 gr di soppressata a dadini
200 gr di provola affumicata a dadini
2 bocconcini a dadini
sale
pepe bianco
parmigiano grattugiato
pan grattato
noce moscata
4 uova
burro
Lessate le patate nell'attrezzo culto, sua maestà the pressure cooker! Quando sono pronte, scolatele e schiacciatele con lo schiacciapatate (ho scoperto che non c'è bisogno di sbucciarle perchè la buccia resta nell'attrezzo!Magia!). In una ciotola bella grossa fate intiepidire un pò le patate, poi aggiungete tutti gli ingredienti e create un conglomerato più o meno omogeneo. Disponete il conglomerato in una teglia precedentemente imburrata. Sparpagliate sulla superficie dei dadini di provola che vi sarete riservati dal buttare nel conglomerato. Spolverate con abbondante pan grattato e un pò di parmigiano. Aggiungete dei fiocchetti di burro per dare un tocco un pò civettuolo. Infornate a 180° per mezzoretta in forno ventilato. Date un'occhiata ogni tanto, che io coi forni non vado d'accordo!
Servite cercando di dare un contegno al piatto.
Chef Cannella Impazzita
Filetto alla Huntington
(La ricetta in questo caso viene riportata esattamente come l'ha lette Chef Capper One dal sito di Channel 4 tradotto con Google Translate. Era troppo esilarante per non condividerla con voi.Le note in rosso sono state aggiunte successivamente.)
Ingredienti
400 g di manzo Filetto
400 g di funghi piani (che saranno mai sti Funghi Piani??Anyway, Capper One ha optato per i porcini di casa nostra)
4 fette di prosciutto di Parma (sostituito con del succulento prosciutto di montagna delle nostre parti)
Senape inglese per spazzolare carne (depennata, al suo posto Capper One ha usato un fondo di cottura di ritagli di carne sfumati nel vino rosso con un pò di timo)
200g di pasta sfoglia
2 tuorli d'uovo
Circa 8 Charlotte / New patate
1 spicchio d'aglio schiacciato
1 rametto di timo
2 grandi bambino gemma lattuga (????)
Olio d'oliva
Vinaigrette di senape, opzionale (infatti non è stata opzionata)
Sale e pepe
Preriscaldare il forno a 200C / gas marchio 6. (?!?!?!)
Riscaldare l'olio in una padella e soffriggere velocemente la carne condita di tutto finché non è marrone. Rimuovere e lasciar raffreddare. Il punto di questo è semplicemente quello di rosolare la carne e sigillare tutti quei succhi, non si ha voglia di cucinare la carne in questa fase. Lasciare raffreddare e spennellare generosamente con la senape. (Fondo di cottura)
Tritare grossolanamente i funghi e si fondono in un frullatore per formare una purea. Raschiare il composto in un caldo, pan secco e permettere all'acqua di evaporare. Quando sufficientemente asciutta (la miscela deve essere attacchino facilmente), mettere da parte e fresco. (Farraginoso! No, Capper One i porcini li ha lasciati trifolati, non se l'è sentita di frullarli...)
Stendere una lunghezza abbondante di pellicola trasparente, lay out (Ehhh?) le quattro fette di prosciutto di Parma, ognuno leggermente sovrapposte l'ultimo. Con un coltello pallet diffondere il composto di funghi in modo uniforme sul prosciutto.
Mettere il filetto di manzo al centro e mantenendo una stretta stretta della pellicola dal bordo esterno, ordinatamente rotolo del Prosciutto di Parma e funghi sopra la carne a forma di barile stretto. Torcere le estremità per fissare la pellicola trasparente. Mettete in frigorifero per 10 -15 minuti, questo permette al Wellington per impostare e aiuta a mantenere la forma.
Stendere la pasta molto sottile di una dimensione che coprirà la tua carne. Scartare la carne dalla pellicola trasparente. Uovo lavare il bordo della pasta e del luogo la carne al centro. Arrotolare la pasta, tagliare l'eccesso le estremità e ordinatamente piega al 'inferiore'. Fatturato e lavare uovo sopra le righe. Freddo di nuovo per lasciare che la pasta fresca, a circa 5 minuti. Uovo lavare di nuovo (ricorda un pò l'uovo nell'uovo) prima di infornare a 200C per 35 - 40 minuti. Resto 8 -10 minuti prima di affettare.
Par bollire le patate in acqua salata. Quarto di loro e lasciano la pelle. Soffriggere in olio di oliva e burro con l'aglio e il timo, fino a doratura e cotto. Stagione. Togliere il timo e l'aglio prima di servire.
(Quest'ultima parte non è stata svolta, niente lattuga gemma bambino nei nostri piatti, ma faceva troppo ridere per non metterla!)
Separare le foglie esterne della gemma bambino (lasciando i più piccoli
interni per le insalate) e molto velocemente rosolare in una padella di
olio d'oliva con un po 'di sale e pepe -. Quel tanto che basta ad appassire loro. Servite le fette abbondanti di Wellington a fianco le patate saltate e gemme bambino appassiti. Un vinaigrette di senape classica fa un grande spogliatoio.(!!!!)
Chef Capper One
Frittorta di carote
Ingredienti
3 uova
250gr olio extravergine
230 gr zucchero di canna
250 gr carote
185 gr farina
mezza bustina di lievito
1 cucchiaino bicarbonato
2 cucchiaini di cannella
un pizzico di sale
zucchero a velo per guarnire
Grattugiate le carote. Versate tutti gli ingredienti in una terrina e lavorate con le fruste elettriche in modo da amalgamare bene il tutto. Imburrate e infarinate una teglia (o usate la carta forno) e versatevi dentro il composto. Infornate in forno caldo a 180° per 45 minuti.
Alla fine spolverate di zucchero a velo.
Il sapore sarà, quando è ancora calda, a metà strada tra una frittata dolce e un soufflè di carote. In compenso sarà sofficissima. In ogni caso versate su ogni fettina un pò di passito alle mandorle (se non lo avete anche l'amaretto dovrebbe andare bene): la vostra torta ha fatto il salto di qualità!
Noi non abbiamo sbagliato nulla, abbiamo seguito alla lettera questa ricetta qui. Ma avendola presa da un libro non avevamo letto i commenti sotto.....
Chef Mela Insana & Chef Caro Tina
Che fantasia che avete ragazzi!!! Proverei presto qualche vostra ricetta e vi farà sapere il risultato. Baci.
RispondiEliminaVi "farò" sapere (volevo correggere l'errore)
RispondiEliminaChe strepitoso menù, complimenti!!!!!
RispondiEliminaSono solo le 16,36 ma mi è venuta nà fameeeee!!! Con un menù così... è inevitabile!
RispondiEliminaBuon w.e.!
Cinzia
Piacere di conoscere il tuo blog, direi molto profumato ;-)
RispondiEliminaAmmazza che menù!!!!!! m'è venuta fame... baci e buona serata :-)
RispondiEliminaChe bei manicaretti!! siete tutti bravissimi! Ma avete mangiato tutto questo ben di Dio?
RispondiEliminaps pure io avrei lasciato i funghi tritati nel filetto Wellington.
Ho visto il video, siete un team fortissimo e si vede che vi divertite tutti quanti! Bravi, continuate così!
RispondiEliminaScusatemi, una curiosità: per caso il "bambino gemma lattuga" della versione Google Translate sarebbe " baby gem lettuce"?? Sarebbe una varietà di lattuga, simile al cuore della lattuga. (o magari mi sbaglio ;-P )
RispondiEliminaHello :) Fantastic expressive writes! Plus a colorful presentation :) Thanks for coming by :) Always happy to be reading your words :)
RispondiEliminaciao Real. Primo: 250 grammi di olio extra in una torta dolce sembrano davvero tanti anche per me, ma avete provato il ligure? Sapore molto delicato, ve lo consiglio (disinteressatamente eh? Anche se sono di Imperia...). Secondo: il gattò: ottimo piatto! Lo amo moltissimo. Terzo: io ho visto un tizio strano, girellare dalle mie parti, racchetta in una mano e fazzolettone da naso nell'altra... parlava da solo e mi sembrava che farfugliasse che con certe tipe dal nome molto strano (Caro, Pata, mi sembra...) lui non voleva più averci nulla a che fare... andava verso la stazione per recarsi nell'aeroporto più vicino. Ma mi sembra solo di aver sentito così, potrei anche sbagliare... Un bacio e alla prossima
RispondiEliminaUn menù semplicemente strepitosoooooo!!!!!!! Complimenti e buona domenica!
RispondiEliminail menu è molto invitante, ma il vostro 'progetto' ancora di più!! voglio cucinare anche io con voi, anche io ero una bimba negli anni '80!! buona serata!
RispondiEliminaAmmappate quante bontà, posso unirmi alle vostre prossime cene? Porto da bere ^_*
RispondiEliminaciao, piacere di conoscerti...colgo l'occasione per invitarti al mio primo contest “DENTRO AL RICCIO”, ricette a base di CASTAGNE! Se ti và, passa a trovarmi. http://dentrolapentola.blogspot.com/2011/10/dentro-il-riccioil-primo-contest-di.html
RispondiEliminache meraviglia quel filetto alla wellington! :)
RispondiEliminaanche gli antipasti e il gattò mi hanno ispirata molto, bravi!
Uno chef con la racchetta l'ho visto qui a Milano, possibile?
RispondiEliminaLa cena è fantastica, tutta un susseguirsi di delizie.
Da napoletana, non posso che amare il gattò, il che non significa che non voglia mangiare anche il resto.
Comincio dall'antipasto più fico del prosciutto e poi continuo!
Bacioni!!!
Ops, io di solito metto olio nei dolci, però la quantità è mettamente inferiore! Nonli trovo poi così immangiabili... comunque complimenti perqueste meraviglie! Un abbraccio
RispondiEliminaComplimenti per la cena e tutto il suo menù. Buona domenica e a presto
RispondiEliminapenso che x quanto riguarda la lattuga MEE sia così e love dei funghi appena trovati e trifolati a mestiere non si potevano frullare piuttosto mi davo una coltellata
RispondiEliminayurtdışı kargo
RispondiEliminaresimli magnet
instagram takipçi satın al
yurtdışı kargo
sms onay
dijital kartvizit
dijital kartvizit
https://nobetci-eczane.org/
JDM54
salt likit
RispondiEliminasalt likit
dr mood likit
big boss likit
dl likit
dark likit
3L8T